VL3D Vetro Liquido
✅ Resa a colata: 1 kg di prodotto per 1 mm di spessore copre una superfice di 1 m² (lo spessore massimo raggiungibile a colata è di 20 cm).
✅ Resa a rullo: 10 m² con uno spessore massimo di 115 μm su superfice liscia e poco assorbente
✅ Resa con addensante: 8/10 m² VL3D A+B + AD addensante (spessore da 100 μm su superfice liscia e poco assorbente).
🔎Guardare il video cliccando qui
✅ Applicazione a colata: Prima dell’applicazione mescolare accuratamente fin sul fondo della confezione; unire e miscelare accuratamente il Comp. A con il Comp. B per circa tre minuti utilizzando una stecca metallica o in legno, versare il contenuto del prodotto mediante colata, per rimuovere le bollicine create durante la miscelazione bisogna utilizzare un cannello bruciatore a gas mantenendo una distanza di circa 10/15 cm passare la fiamma sul prodotto per far emergere le piccole bolle d'aria fino a farle sparire. Non utilizzare alcool per rimuovere le bolle d'aria.
✅ Applicazione a Rullo: Prima dell’applicazione mescolare accuratamente fin sul fondo della confezione; unire e miscelare accuratamente il Comp. A con il Comp. B per circa tre minuti utilizzando una stecca metallica o in legno, versare il contenuto in un recipiente più grande e applicare il prodotto mediante un rullo Mohair 04 avendo cura di schiacciare il prodotto per ottenere uno spessore massimo di 115 μm, attendere 12 ore e ripetere l’operazione. Lo spessore di applicazione è importante per non compromettere la riuscita del lavoro, altrimenti la superficie trattata può formare piccoli crateri antiestetici, in alternativa si può procedere all'applicazione di VL3D + AD addensante.
✅ Applicazione VL3D + Addensante: Prima dell’applicazione mescolare accuratamente fin sul fondo della confezione; unire e miscelare accuratamente il Comp. A con il Comp. B per circa tre minuti utilizzando una stecca metallica o in legno, versare il contenuto in un recipiente più grande e versare tutti i 50 gr dell'addensante e mescolare bene fino ad ottenere un gel uniforme. L’applicazione va eseguita mediante frattone inox o in PVC su superfici orizzontali e verticali. su supporti sani, puliti e asciutti. attendere 12 ore e ripetere l’operazione.
📌 N.B. con spessori oltre i 3 mm la finitura potrebbe risultare biancastra.
✅ Vetro in fusione a freddo di ultima generazione, bassa viscosità e con notevole durezza e colore cristallino.
✅ Non subisce variazioni a contatto con l'acqua e possiede una ragguardevole resistenza chimica.
✅ VL3D può essere applicato anche “a colata” con spessore di 1 mm fino a 20 cm.
Prezzi IVA e Trasporto compresi
(Valido solo per il territorio italiano).