NIKKOLOR ITALIA
  • Home
  • Prodotti
  • Assistenza
Foto
"Un'era avanti al microcemento e alle resine al quarzo"
Sapevi che puoi acquistare in 3 comode rate senza interessi?
Per saperne di più clicca qui
Foto
€ 109,00
Resa 16 m² a due strati
​​
Cemento 3D kg 20
Foto
€ 241,00
Kit per 16 m²
​
​Cemento 3D kg 20 
Decor Finish opaco lt 2,5
Foto
€ 214,00
Kit per 16 m²
​
​Cemento 3D kg 20 
Decor Finish semilucido lt 2,5
Foto
€ 299,00
Kit per 12 m²
​
​Cemento 3D kg 20 
Primer NK lt 2,5
​Decor Finish opaco lt 2,5
Picture
€ 272,00
Kit per 12 m²
​Cemento 3D kg 20 
Primer NK lt 2,5

Decor Finish semilucido lt 2,5
Foto
€ 357,00
Kit per 10 m²
​Cemento 3D kg 20 
Beton KA+KB kg 12 + lt 5

​​Decor Finish opaco lt 2,5
Foto
€ 330,00
Kit per 10 m²
​Cemento 3D kg 20 
Beton KA+KB kg 12 + lt 5

​Decor Finish semilucido lt 2,5
Foto
€ 116,00
Resa 10 m² a strato unico
Beton KA+KB kg 12 + lt 5
Picture
€ 134,00
Resa 28 m² a due strati
Primer NK lt 7
Foto
€ 58,00
Resa 10 m² a due strati
Primer NK lt 2,5
Foto
€ 132,00
Resa 10 m² a due strati
​​Decor Finish opaco lt 2,5
Foto
€ 45,00
Resa 3 m² a due strati
​Decor Finish opaco lt 0,750
Foto
€ 105,00
Resa 10 m² a due strati
​Decor Finish semilucido lt 2,5
Foto
€ 41,00
Resa 3 m² a due strati
​
Decor Finish semilucido lt 0,750

Destinazione d’uso
CEMENTO 3D è ideale per:
pavimenti, rivestimenti, box doccia, bagni, scale -
per esterni ed interni -
ambienti a uso civile e commerciale - 
idoneo per pavimenti riscaldati riscaldanti -
piscine, mobile e complementi d’arredo -

Conoscenza dei prodotti
anche se il nostro ciclo applicativo prevede un solo primer di ancoraggio è anche vero che difronte ad alcuni tipi di supporti come ad esempio massetti, parquet, legno ecc.., abitazioni a pian terreno, supporti soggetti ad umidità di risalita ecc.., bisogna avere le conoscenze ottimali per poter creare una struttura solida ed efficace che dura nel tempo.
Foto

Preparazione del Beton KA+KB
Versare in un secchio vuoto e pulito circa 3/3,5 lt di KB e versare a piccole dosi il KA, mescolare tramite agitatore meccanico fino ad ottenere una pasta omogenea e priva di grumi. L’impasto si conserva lavorabile per circa tre ore a seconda delle condizioni climatiche. Si consiglia di colorare il Beton KA+KB dello stesso colore del Cemento 3D.

Applicazione su massetto
Su un pavimento o rivestimento in massetto esistente stagionato da almeno 28 gg., è opportuno assicurarsi che non ci siano crepe, procedere con la stesura del BETON KA+KB utilizzando un frattone inox dentato da 3mm e con il prodotto ancora fresco posare sopra la rete in fibra di vetro da 70/80 gr/m²​ e immediatamente lisciare la superficie trattata con il lato liscio del frattone in modo da livellare il prodotto e affogare la rete all’interno dell’impasto ancora fresco e rendere la superfice uniforme, continuare con lo stesso procedimento per tutta la superficie.


Applicazione su piastrelle
Su un pavimento o rivestimento con vecchie piastrelle è opportuno assicurarsi che siano ben ancorate ed esenti da olii e grassi, procedere con la stesura del BETON KA+KB utilizzando un frattone inox dentato da 3mm e con il prodotto ancora fresco lisciare la superficie trattata con il lato liscio del frattone in modo da livellare il prodotto, continuare con lo stesso procedimento per tutta la superficie.
Foto
Applicazione su piastrelle con tracce e ripristini
Su un pavimento o rivestimento con vecchie piastrelle dove ci sono tracce e scassi ripristinati in precedenza per il passaggio di tubi idrici, per il riscaldamento ecc, procedere con la stesura di una rete in fibra di vetro da 70/80 gr/m² su tutta la superficie da trattare, applicare un solo strato di Beton KA+KB sulla rete utilizzando un frattone inox.

Si consiglia di aggiungere al Beton KA 4,5 lt di KB in modo che penetri all’interno della rete e ancorarsi sulla piastrella esistente, continuare con lo stesso procedimento per tutta la superficie. 

Foto
Prodotto
CEMENTO 3D è un nanocemento strutturato di nuova generazione, premiscelato in polvere composto da sabbie di quarzo e polveri di marmo selezionate, minerali e additivi speciali . Cemento 3D è la soluzione ideale per chi non ama le fughe perché consente di realizzare superfici continue, interne ed esterne, prive di giunzioni che durano nel tempo.

Il ciclo completo del CEMENTO 3D qui descritto è certificato.

Miscela, colori e stesura perfetta
si dà sempre per scontato che i pigmenti, paste coloranti o toner per la colorazione dei prodotti siano uguali tra di loro. Dietro ad ogni colorazione proposta dall'azienda produttrice ci sono svariati studi e test di laboratorio molto rigidi ed è proprio per questo che bisogna conoscere innanzitutto la miscelazione dei coloranti e quella del prodotto stesso.

Preparazione del CEMENTO 3D
​CEMENTO 3D si mescola con acqua potabile (1 kg di CEMENTO 3D + 300 ml di acqua) tramite agitatore meccanico fino ad ottenere una pasta omogenea e priva di grumi. 
L’impasto si conserva lavorabile per circa sei ore a seconda delle condizioni climatiche. ​

Consigliamo la preparazione del CEMENTO 3D così come segue:
• Primo strato di CEMENTO 3D, mescolare 20 kg di polvere in 6 lt di acqua potabile
• Secondo ed ultimo strato di CEMENTO 3D, mescolare 20 kg di polvere in 6 lt di acqua potabile​

Metodo applicativo del Cemento 3D
Dopo aver miscelato e colorato il CEMENTO 3D applicare un primo strato utilizzando un frattone inox dentato da 3 mm e subito dopo lisciare la superfice trattata, ad essiccazione avvenuta dopo 12 ore procedere con la seconda mano di CEMENTO 3D utilizzando un frattone inox e lasciarlo asciugare per almeno 6/8 ore, procedere con la terza ed ultima mano come in precedenza. 

Lasciare asciugare la superfice per almeno 24 ore e procedere con la finitura trasparente semilucida e/o opaca di Decor Finish (si consiglia di consultare il quaderno di cantiere per la corretta posa di tutti i passaggi). 
​
Prendere alcune precauzioni prima e durante la stesura del Cemento 3D è di notevole importanza, ad esempio, vanno protette le scarpe con apposite protezioni, non trascinare il secchio o fumare durante la posa, se non si osservano queste semplici precauzioni c’è il rischio di compromettere il risultato del lavoro.
Foto

Foto
Finitura trasparente
Decor Finish è una Vernice trasparente poliacrilica nanostrutturata a base acqua, monocomponente di ultima generazione, semilucida, opaca e antisdrucciolo, impermeabile e carrabile sia in ambienti interni che esterni. 

Perfetta riuscita dei lavori
uno dei fattori principali per una buona riuscita di un pavimento è non essere superficiale nella valutazione dei piani di posa che pregiudicano la buona riuscita di una superficie continua, la stesura, i tempi di applicazione e la pulizia degli ambiente è fondamentale per la perfetta riuscita di un pavimento o rivestimento in CEMENTO 3D.

Preparazione del Decor Finish
Decor Finish è pronto all’uso, non aggiungere acqua o coloranti, dopo aver agitato bene il prodotto bisogna versarlo in un secchio pulito, la resa del Decor Finish è di circa 10 m² a tre strati, ​l’applicazione va fatta seguendo dei movimenti incrociati e non va lasciato prodotto in eccesso, così otterremo una superficie compatta ed uniforme (il primo strato di Decor Finish ha un ruolo primario per la perfetta riuscita del lavoro e per la permeabilità all’acqua). ​Dopo 12 ore e prima di iniziare la stesura del secondo strato di Decor Finish è opportuno verificare che sulla superficie non ci siano grumi o impurità, in tal caso procedere alla pulizia utilizzando un aspiratore. (è fondamentale che la 
superficie sia perfettamente pulita prima di procedere con il secondo strato), stendere un secondo strato di Decor Finish in modo uniforme su tutta la superficie avendo cura di distribuire bene il prodotto e ripassare sopra più volte e di non lasciare prodotto in eccesso.

Trascorse 12 ore dal secondo strato di Decor Finish e prima di iniziare la stesura del terzo strato è importante rispettare tutti i passaggi che sono stati fatti per il secondo strato. I tempi di essiccazione per ogni strato sono notevolmente influenzabili dalla temperatura e dalla ventilazione durante l’essiccazione e potrebbero rendere necessario allungare i tempi di essiccazione stessi. In caso di insufficiente rispetto dei tempi di essiccazione, il prodotto applicato potrebbe raggrinzirsi, fessurarsi, formare strisce o sollevarsi dal supporto.

Nota importante:
Sconsigliamo l’applicazione di Decor Finish opaco direttamente su CEMENTO 3D di colore bianco naturale o colori di tonalità chiare, la versione opaca del Decor Finish contiene pasta opacizzante di colore paglierino e andrebbe ad alterare il bianco naturale della superfice creando aloni giallognoli antiestetici.

Cosa fare?
Applicare uno strato di Decor Finish Semilucido e procedere con altri due strati di Decor Finish opaco.

Le notizie contenute qui sono frutto delle nostre migliori conoscenze e, come tali, sono divulgate a carattere informativo, pertanto non impegna la responsabilità della nostra Azienda nei confronti di eventuali contestazioni derivanti da condizioni d’impiego che sfuggono al nostro controllo, per qualsiasi chiarimento consigliamo prima di eseguire i lavori di contattare il nostro supporto tecnico.

Nuovo packaging, nuova formula
questo è il nuovo look del CEMENTO 3D
Foto

Copyright© 2006 - 2022 by Nikkolor Italia s.r.l. • All rights reserved - P.IVA 01939040893
PRODOTTI E CONFEZIONATI DA NIKKOLOR ITALIA S.R.L. NEGLI STABILIMENTI DELLA ZONA INDUSTRIALE DI PALAZZOLO ACREIDE (SR) ITALIAY

​
​ Privacy & Cookie Policy - Termini e Condizioni​

  • Home
  • Prodotti
  • Assistenza